venerdì 29 aprile 2011

Il royal wedding di William e Kate: e vissero felici ed eco contenti

È fatta! Finalmente si sono detti sì davanti a due miliardi di persone che li hanno seguiti in diretta Tv o affollando i siti web tanto da mandare addirittura il traffico in tilt. Se ne parlava da mesi e, se fossi stata una inguaribile sognatrice, avrei potuto immedesimarmi nella favola moderna della Cenerentola della middle – class inglese; diversamente, da fashion addicted avrei potuto esprimere il mio giudizio sul cappellino a metà strada tra il cesto gastronomico e l'oggetto volantedella madre di Kate, sulla mise stile banana senza bollino della Regina o sul cappellino a forma di liquirizia di Victoria Beckham. Invece sono un’ eco – blogger...

Quale crescita per il pianeta? Ci risponde Tim Jackson

Tim Jackson, economista e saggista inglese, consigliere per la sostenibilità presso la Commissione per lo Sviluppo Sostenibile del governo britannico nonché docente di Sviluppo Sostenibile presso l'Università del Surrey, ha pubblicato, per Edizioni Ambiente un eccellente saggio dal titolo "Prosperità senza crescita. Economia per il pianeta reale" (titolo inglese Prosperity without Growth: Economics for a Finite Planet), con prefazione di Carlo Petrini, Herman Daly e Bill McKibben. Il testo propone alcune vie di uscita sugli aspetti della gestione economica delle piccole comunità così come su quella macroeconomica di tutto...

giovedì 28 aprile 2011

ANTARTIDE: sterminata memoria ambientale del pianeta

Sul Corriere dell'Università (marzo 2011) leggo un articolo interessante ed allo stesso tempo preoccupan...

Nuova pagina del blog: eco recruitment

Vi invito a visitare la nuova pagina "Eco recruitment" del mio blog dove troverete annunci di lavoro, formazione, stage e tirocini sulle cosiddette carriere verdi, le nuove opportunità occupazionali derivanti dall'ambiente.Per chi volesse inviarmi annunci, di domanda e di offerta di lavoro, li pubblico gratuitamente.Infoline: ecocoach@email...

lunedì 25 aprile 2011

15 e 16 Maggio 2011: è tempo di votar.

Il 15 e 16 Maggio 2011 si rinnovano i consigli comunali ed i Sindaci di tantissime città italiane. Sono 1310 i comuni italiani che andranno al voto nelle elezioni amministrative del 2011, e tra questi, 11 le città che vantano una popolazione superiore a 100.00 abitanti: Milano, Napoli, Torino, Bologna, Trieste, Ravenna, Cagliari, Rimini, Salerno, Latina e Novara. Anche le elezioni "sbarcano" sul mio blog perché, neanche a dirlo con una frase ben fatta e di effetto, anche la campagna elettorale è un'attività antropica con notevoli effetti inquinanti.Furgoni con cartelloni pubblicitari che viaggiano continuamente in città per farsi campagna...

Pasquetta sostenibile

La settimana scorsa vi ho lasciato con un post che, lungi dall'essere eco catastrofico, quanto meno informava sul potenziale carico inquinante delle Uova di Pasqua e soprattutto del loro imballaggio. L'intento era chiaramente formativo ed informativo, lasciando ai bambini la gioia dell'uovo di cioccolato, l'entusiasmo per le sorprese ed ai genitori la condivisione del momento gaudioso con la propria prole e la responsabilità di separare correttamente gli imballaggi (foglio di propilene, fascetta di cartone, ecc) e soprattutto di insegnare ai propri figli a farlo. Questa settimana vorrei parlarvi della tradizionale gita fuori porta di Pasquetta, che spesso porta un eccessivo carico antropico ed inquinante in luoghi di pregio ambientale e culturale. Va da sé che la vocazione...

Pasquetta sostenibile

DECALOGO PER UNA PASQUETTA SOSTENIBILE1) Razionalizzare gli spostamenti motorizzati. Se possibile, preferire mete raggiungibili con i mezzi pubblici;2)Non abbandonare mozziconi di sigarette nell'ambiente. Oltre al pericolo di incendi, i mozziconi di sigaretta, sono pericolosi per l’ambiente e per la salute quanto i rifiuti industriali;3) Prima di uscire di casa controllare tutti gli elettrodomestici (televisione, lavatrice,stereo,decoder, computer) e spegnerli. Lo stand -by consuma e quindi inquina;4) Portare con sé piatti, bicchieri e posate di plastica biodegradabile;5) Rispettare la flora e la fauna del luogo: non strappare fiori, non calpestare aiuole, non emettere rumori molesti che possono spaventare gli animali. Alcuni uccelli nidificano in questo periodo e non possono...

giovedì 21 aprile 2011

La presente proposta progettuale è anche il risultato di un’analisi dei fabbisogni e valutazione della formazione del personale che l’azienda ha posto come priorità per il miglioramento continuo delle proprie prestazioni professionali.Ciò anche in considerazione della sempre continua attenzione all’ interazione tra domanda e offerta di lavoro: il tema dei fabbisogni formativi e professionali, in azienda, ha da sempre rappresentato un nodo strategico. un nodo critico. La progettazione dell’intervento formativo, pertanto, è scaturita dall’analisi della domanda formativa da parte della forza lavoro imprenditoriale.Specificatamente, l’azienda da sempre, ha strutturato il proprio ciclo formativo in più fasi:1.      Individuazione dei bisogni2.     ...

domenica 17 aprile 2011

Le Uova di Pasqua e l'ambiente

Ho sempre pensato che anche le uova di Pasqua inquinano, con il loro imballaggio, ma mi sono sempre ben guardata dal  fare terrorismo con mia figlia  per non rovinarle la sorpresa ma anche perché, in fondo, sono un' eco - ottimista e le pre -annunciate eco - tragedie apocalittiche rinvenibili nelle terzine di Nostradamus sono smitizzabili: per cui, a mio avviso, le eco bufale continuano ad essere casearie quadrupedi che ruminano erba incontaminata, in un ambiente naturale attraversato da un fiume che modella un paesaggio collinare idilliaco.Ritornando alle uova pasquali ed al loro imballaggio, inquinano non...

Page 1 of 6123Next

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites